La Catania Medievale: sulle tracce di una storia millenaria
sab 18 gen
|Fontana dell’Amenano
Un viaggio nell'antico passato fatto di racconti, storie e leggende tra i meandri della Catania durante l'epoca medievale. Attraverseremo i principali monumenti della città leggendoli nella loro veste medievale e cavalleresca, cercando di essere trasportati in uno spazio-tempo che non esiste più..


Date Disponibili
18 gen 2025, 17:00 – 18:30
Fontana dell’Amenano, Piazza del Duomo, 95131 Catania CT, Italia
Info sull'evento
Esplora l’anima medievale di Catania in un viaggio che intreccia racconti, leggende e testimonianze storiche di un’epoca lontana. Lasciati trasportare in uno spazio-tempo evocativo, dove i monumenti e le strade della città si rivestono della loro veste cavalleresca e normanna.
Partiremo da Piazza San Placido, dove ammireremo il Palazzo Platamone con la sua elegante balconata bicroma, per poi proseguire verso le absidi normanne dell’Arcivescovado. Attraverseremo via Cestai, intercettando l’arco della chiesa di San Giovanni de’ Fleres, e giungeremo a Piazza Duomo per visitare la maestosa Cattedrale. Qui scopriremo la cappella della Madonna, la Sagrestia e il Salone Bonadies.
Il nostro percorso ci condurrà poi al Pozzo di Gammazita, leggendario simbolo medievale intriso di mistero, e si concluderà dinanzi al maestoso Castello Ursino, custode silenzioso di secoli di storia.
Un itinerario che unisce dettagli architettonici, tracce nascoste e storie affascinanti, per ricostruire un segmento unico della storia di Catania, da vivere…