top of page

Ortigia e l’acqua: miti e leggende sull’oro azzurro dell’antica città greca

dom 12 nov

|

Davanti al bar Archimede

L’acqua, da sempre elemento primordiale, fonte di vita, essenza metafisica generatrice di divinità e leggende. Un tour tra i corsi d’acqua dell’antica Ortigia alla scoperta delle sue fonti, dei miti e delle tradizioni sulle divinità legate all’acqua.

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Ortigia e l’acqua: miti e leggende sull’oro azzurro dell’antica città greca
Ortigia e l’acqua: miti e leggende sull’oro azzurro dell’antica città greca

Date Disponibili

12 nov 2023, 10:00 – 11:30

Davanti al bar Archimede, Piazza Archimede, 96100 Siracusa SR, Italia

Info sull'evento

Ortigia e l’acqua: miti e leggende sull’oro azzurro dell’antica città greca.

L’acqua, da sempre elemento primordiale, fonte di vita, essenza metafisica generatrice di divinità e leggende. Un tour tra i corsi d’acqua dell’antica Ortigia alla scoperta delle sue fonti, dei miti e delle tradizioni sulle divinità legate all’acqua. Percorreremo insieme i vicoli di Ortigia, dai cavalli marini della fonte Diana ai segreti della Giudecca, dal mito di Alfeo ed Aretusa, fino al castello Maniace.

Punti che toccheremo: Chiesa di S. Filippo Apostolo, fonte Diana, fonte Aretusa e castello Maniace

Al presente biglietto saranno da aggiungere 2€ a persona per l'ingresso alla chiesa di S. Filippo Apostolo

Il tour si svolgerà in esterno.

Punto di ritrovo: davanti al bar Archimede, in pizza Archimede, Ortigia

Durata del tour: 1h e 30 minuti

Tutte le nostre visite guidate sono condotte da guide turistiche con patentino

Necessario arrivare 10 minuti prima dell'inizio del tour. Le visite iniziano con la massima puntualità.

Percorso privo di barriere architettoniche, accessibile anche a persone con disabilità motorie.

Biglietti

  • Biglietto Base

    I bambini e ragazzi sotto i 10 anni non pagano.

    13,00 €
    Vendita terminata

Totale

0,00 €

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

bottom of page